Benvenuto, belle vespe. Ma che ci fa la ruota di scorta nella pancia sx della special?
Gi?, come hai fatto a mettere la ruota di scorta sotto la tasca laterale? vedo un ferro cromato, ma dall'altra parte dove finisce? comunque non ci credo che la vespa ? conservata, non deve mai essere stata usata...comunque benvenuto!
Per quanto riguarda il CONSERVATO ti posso dire caro 50specialmax ke mi dispiace per te ma la vespa ? super conservata ti posto una foto del telaio dove si vede perfettamente la vernice sui numeri e sulle lettere, mentre quando parliamo di restauro il num. di telaio veniva coperto insieme all' omologazione... Grazie per il benvenuto

Per la ruota di scorta se avete un catalogo ricambi vespa 50 - 50 special- 125 primavera & ET3 andate all' ultima pagina e vedrete l' accessorio ke ? sulla mia vespa si tratta di una semplice staffa "nn cromata" ma spazzolata ke arriva dov ? il silent bolck, dall' altra parte va a finire in un perno e poi avvitato con un dado a farfalla posto alla fine del telaio sotto la targa mediante una staffa ke veniva messa dietro grazie a 4 fori "ORIGINALI" sotto lo stop...
Se andate su vespa tecnica c? la foto di una special prima serie bianca dove viene mostrata la parte postertiore con 4 fori tappati da dei tappi di gomma grigi ? li ke viene messa la staffa dietro al telaio in foto quella quadrata per intenderci
cmq vi posto la foto dell' accessorio cerchiato in rosso sul catalogo ricambi

Per la vernice la special prima serie veniva prodotta dal 69 fino al 71 nei colori: chiaro di luna metallizaato, Giallo cromo e rosso corallo dal 72 in poi hanno adottato altri colori ke nn vi elenco ma trovate tutti su vespa tecnica
Grazie a ki apprezza la VESPA per come la si vede in foto e da come ve la descrivo!!!
