Vespa Restauro
Sabato 05/Aprile/2025 06:13:06 am *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
  Home Help Ricerca Calendario Login Registrati  
  Mostra Posts
Pagine: [1]
1  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Re: smontaggio forcella pks il: Mercoledì 21/Agosto/2013 07:25:26 am
Forcella smonta,la tanica ? stata svuotata e tolta.Adesso vorrei levare il carburatore,ieri ho svitato una vite e non so ? mosso neanche 1 centimetro!Consigli?
2  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Re: smontaggio forcella pks il: Martedì 20/Agosto/2013 14:25:28 pm
Ciao ragazzi,le ghiere intendete il bullone che dovrei levare utilizzando il cacciavite con il martello?Trover? le sfere libere?
Penso che sia  consigliabile levare l'olio del cambio!
Lo smontaggio della tanica e del carburatore ? sempre consigliabile,visto che la vesta dovr? andare nel portabagagli!accetto consigli! OK

P.S la vespa ? sprovvista di contachilometri!
3  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / smontaggio forcella pks il: Lunedì 19/Agosto/2013 10:46:09 am
Ciao a tutti,avrei bisogno delle informazioni su come procedere allo smontaggio della forcella pks,
tale smontaggio averr? per facilitare il trasloco della vespa utilizzando l auto,Ben 1000 km.Grazie anticipatamente .
4  Generale / Presentazione nuovo utente / Re: permesso.... il: Venerdì 28/Giugno/2013 20:30:43 pm
Ciao Tony, il b&b non mi appartiene.grazie per il benvenuto!
5  Generale / Presentazione nuovo utente / permesso.... il: Venerdì 28/Giugno/2013 17:13:48 pm
Ciao a tutti,il  nome scelto dai miei genitori ? Massimo,nato in una delle regione piu' belle d'Italia,la Sicilia,la mia  citt? nativa ha una forma di una falce ed ? bagnata da tre lati dal mare,e si,la mia piccola Trapani.
Amante delle cose vecchie,ma ancora meglio ,amante del restauro,sono agli inizi,ma la passione va avanti.
Dopo tante moto con cilindrata superiori ai 600cc,mi sto orientando sui vecchi ferri 50 cc, soprattutto vorrei approfondire il mondo delle vespe.Un saluto a tutti voi e un gran saluto al mitico tony,che tra l altro siamo compaesani!Ciaoooooo Ciao
Pagine: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!