Vespa Restauro
Sabato 19/Aprile/2025 08:54:55 am *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
  Home Help Ricerca Calendario Login Registrati  
  Mostra Posts
Pagine: [1]
1  Generale / Il BAR di Vesparestauro / Re: Problema di carburazione il: Marted́ 26/Marzo/2013 19:31:06 pm
Ok grazie, faccio tutta questa serie di controlli sui getti e poi vi faccio sapere.
Per quanto riguarda la bobina della candela ne ho montata una esterna perch? ho comprato uno statore nuovo che non aveva la bobina di alta tensione fuori.

Comunque controllo bene anche questi collegamenti e riguardo anche l'anticipo magari mi aiuta un po!!
A presto!!
2  Generale / Il BAR di Vesparestauro / Re: Problema di carburazione il: Luned́ 25/Marzo/2013 17:21:18 pm
Ciao a tutti,
ho fatto tutte le prove di questo mondo ma ho sempre il problema che la candela si sporca tantissimo anche dopo poco che ? accessa.
Ho deciso di riaprire tutto e mettere dei paraolio nuovi.
Voi che dite avete qualche consiglio da darmi, magari sulla regolazione del carburatore.
3  Generale / Il BAR di Vesparestauro / Re: Problema di carburazione il: Domenica 17/Febbraio/2013 20:27:22 pm
Lo sfiato sul carter l'ho messo nuovo. Ho cambiato praticamente tutto quando ho revisionato il motore.... quindi dici che se tolgo il tappo di carico olio e aspira aria dovrebbe andare gi? di giri rispetto a quando ? montato? ...
4  Generale / Il BAR di Vesparestauro / Re: Problema di carburazione il: Domenica 17/Febbraio/2013 14:40:53 pm
Vi ringrazio tanto per i suggerimenti. Il galleggiante volevo gi? cambiarlo ma sul sito dove ho comprato i ricambi non lo avevano.
Comunque provo con questi due cambiamenti (galleggiante e candela) e vi faccio sapere. Anche se dall'olio che rimane attaccato alla testata dubito che sia solo quello. Secondo me aspira olio dal carter lato frizione. Io ho cambiato i paraolio per? comincio ad avere questo dubbio. Voi che dite?!?
5  Generale / Il BAR di Vesparestauro / Problema di carburazione il: Sabato 16/Febbraio/2013 18:05:24 pm
Ciao a tutti,
ho da poco ultimato il restauro della mia vespa, una 125 del 1964 (VNB5T), senza non pochi problemi. Bene ho male per? me la sono cavata. Adesso che la posso usare per? mi si presenta sempre lo stesso problema di carburazione.
Vi spiego di che si tratta.

A freddo la vespa parte con facilit? tirando l'aria di start. Posso farmi il tragitto che voglio, lei va sempre bene. Quando apro il gas risponde bene (secondo la poco esperienza che ho), insomma non si soffoca ma canta.
Dopo la spengo, la lascio freddare e addio non parte pi? nemmeno se mi sbattezzo. Si notano due problemi. Uno che la vaschetta del carburo si riempe di benzina, e questo dovrebbe essere un problema di galleggiante visto che lo spillo conico l'ho cambiato. E va bene. Secondo la candela ? imbrattatissima. E' nera e bagnata, mentre nella testata c'? olio nero e pastoso a non finire. E' evidente che c'? qualcosina che non va. Vi do altri piccolo dettagli.
Candela NGK BR7HS lo stesso vale per la BR8HS
spilli vari originali, il massimo mi sembra sia 82, cmq ? tutto originale.
Miscela al 2% con olio sintetico e lo stesso vale se uso un mix (sint-minerale)

Ditemi voi perch? io non so pi? che fare. Mi sono letto tutti i manuali di carburatori che ho trovato, ma non riesco a trovare la soluzione. O meglio una ce l'ho ma spero non sia quello!!!!!
Pagine: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!