Ciao a tutti, ho da poco ultimato il restauro della mia vespa, una 125 del 1964 (VNB5T), senza non pochi problemi. Bene ho male per? me la sono cavata. Adesso che la posso usare per? mi si presenta sempre lo stesso problema di carburazione. Vi spiego di che si tratta.
A freddo la vespa parte con facilit? tirando l'aria di start. Posso farmi il tragitto che voglio, lei va sempre bene. Quando apro il gas risponde bene (secondo la poco esperienza che ho), insomma non si soffoca ma canta. Dopo la spengo, la lascio freddare e addio non parte pi? nemmeno se mi sbattezzo. Si notano due problemi. Uno che la vaschetta del carburo si riempe di benzina, e questo dovrebbe essere un problema di galleggiante visto che lo spillo conico l'ho cambiato. E va bene. Secondo la candela ? imbrattatissima. E' nera e bagnata, mentre nella testata c'? olio nero e pastoso a non finire. E' evidente che c'? qualcosina che non va. Vi do altri piccolo dettagli. Candela NGK BR7HS lo stesso vale per la BR8HS spilli vari originali, il massimo mi sembra sia 82, cmq ? tutto originale. Miscela al 2% con olio sintetico e lo stesso vale se uso un mix (sint-minerale)
Ditemi voi perch? io non so pi? che fare. Mi sono letto tutti i manuali di carburatori che ho trovato, ma non riesco a trovare la soluzione. O meglio una ce l'ho ma spero non sia quello!!!!!
|