Vespa Restauro
Lunedì 07/Aprile/2025 01:25:44 am *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
  Home Help Ricerca Calendario Login Registrati  
  Mostra Posts
Pagine: [1]
1  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / [150 sprint vlb1] Come si toglie l'albero motore? il: Giovedì 19/Novembre/2009 22:34:41 pm
Ciao, vi prego di avere pazienza se faccio continuamente domande ma davvero non sono riuscito a trovare da nessuna parte come si  toglie l'albero motore.

Serve qualche attrezzo particolare?

Al punto in cui sono mi
2  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Re: Aiuto: revisione motore vlb1 sprint 150 il: Mercoledì 18/Novembre/2009 10:21:47 am
Ho tolto la frizione ma non sono ancora riuscito a togliere l' albero motore e la serie di ingranaggi che sembrano un albero di natale, ho provato a dare qualche colpetto col martello di plastica ma niente. Devo prima togliere il seeger che sta davanti al paraolio lato frizione?
Suggerimenti?
3  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Re: Aiuto: revisione motore vlb1 sprint 150 il: Sabato 14/Novembre/2009 02:04:24 am
Ciao, e grazie della disponibilit
4  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Aiuto: revisione motore vlb1 sprint 150 il: Venerdì 13/Novembre/2009 15:44:00 pm
Ciao a tutti, ho aperto il motore della vespa in oggetto  per pulirlo e possibilmente lucidarlo.
Volendo cambiare  i cuscinetti, un kit come questo andrebbe bene?

http://www.lavespadue.it/CUSCINETTI_SFERE_GABBIE_VESPA_APE_E_LAMBRETTA_KIT_CUSCINETTI_REVISIONE_MOTORE_VESPA_VNB_VBB_SPRINT______.1.5.210.gp.6058.-1.uw.aspx

N
5  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Re: Aiuto: come togliere il mozzo posteriore? il: Venerdì 13/Novembre/2009 13:51:08 pm
Come non detto,
6  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Aiuto: come togliere il mozzo posteriore? il: Giovedì 12/Novembre/2009 22:31:39 pm
Salve, sono ancora qui:
qualcuno mi suggerisce come si toglie il mozzo posteriore?
Occore una chiave speciale (che non ho trovato) o si pu
7  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Re: Le sospensioni invecchiano? il: Giovedì 12/Novembre/2009 08:34:38 am
Grazie di aver risposto,  neanche io ho mai sentito parlare di "invecchiamento" di una molla. Ogni tanto mi vengono certe idee...
 
8  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Le sospensioni invecchiano? il: Mercoledì 11/Novembre/2009 08:58:14 am
Salve a tutti,
ho finito di smontare una sprint (VLB1) e sto preparando un elenco di pezzi da sostituire.
Siccome l'ultima volta che l' ho usata (alcune centinaia di metri attorno a casa diversi anni fa) ebbi l' impressione che ad ogni frenata l'ammortizzatore arrivasse a fine corsa mi
9  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Re: Presentazione + domande e consigli sprint 150 1968 il: Giovedì 29/Ottobre/2009 23:34:33 pm
Ciao, grazie di aver risposto e di aver postato le foto della tua vespa: molto bella!

Sotto al fanale e alla targa ho trovato  il colore  ben conservato (il grigio metallizzato) e un pensiero l' ho fatto  ;D.
E' la prima volta che mi avvicino ad un restauro e pi
10  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Re: Presentazione + domande e consigli sprint 150 1968 il: Martedì 27/Ottobre/2009 08:20:29 am
Dopo averci pensato un po' ho deciso di lasciare stare freno a disco e bicolore...

Resta sempre il fatto che il grigio originale mi intristisce e lo eviterei.

Su Vespa Tecnica c'
11  La nostra rovina / Burocrazia / Re: Bollo non pagato per 20 anni o pi il: Lunedì 26/Ottobre/2009 18:40:23 pm
Allora, ho chiesto ad un'agenzia ACI e mi
12  La nostra rovina / Burocrazia / Re: Bollo non pagato per 20 anni o pi il: Venerdì 16/Ottobre/2009 17:36:11 pm
Grazie di aver risposto.

Non
13  La nostra rovina / Burocrazia / Bollo non pagato per 20 anni o pi il: Venerdì 16/Ottobre/2009 11:14:51 am
Salve a tutti,
come si sar
14  Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Carrozzeria / Presentazione + domande e consigli sprint 150 1968 il: Venerdì 16/Ottobre/2009 11:05:19 am
Salve a tutti e complimenti per il sito e per il forum dove ho visto restauri veramente sbalorditivi e persone molto appassionate.
Come passatempo per l' inverno ho deciso di rimettere in sesto una vespa sprint 150 e ho bisogno di consigli e risposte.

1   La moto ha subito un piccolo incidente, la forcella
Pagine: [1]
Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!