Mostra Posts
|
Pagine: [1] 2 3
|
1
|
Sezione Restauri VESPA / I "PRIMA" e DOPO" e i lavori in progressione... / Re: Restauro vespa Super 150 VBC1T el 1966
|
il: Sabato 17/Novembre/2012 21:22:53 pm
|
di recente ho fatto acquisti in questo negozio, ci sono andato di persona perch? abito abbastanza vicino, ho trovato un ragazzo giovane ma competente del settore, hanno un magazzino ben fornito, ho preso sella lunga,ammortizzatori anteriore,posteriore,dadi mozzo,puntali pedana e altro della super 150, avevano tutto, materiale di buona qualit?, i prezzi sono in linea con altri rivenditori del settore. Alla fiera di Padova ho potuto constatare che i venditori, con prezzi stracciati, che vendono anche su internet, avevano prodotti veramente scadenti. Io ho comprato qualcosa da Tonazzo e come ti dicevo da questi: http://www.emporiodelloscooter.com/CATALOGO-GENERALE-PEDANA-DA-SALDARE-VESPA-GT-GTR-SPRINT-VELOCE-TS-RALLY-GL.1.5.92.gp.1374.-1.uw.aspxFinalmente su questo sito c'? qualcuno che restaura una super  ciao e buon lavoro.
|
|
|
5
|
La nostra rovina / Burocrazia / Re: Assicurazioni RC moto d'epoca
|
il: Mercoledì 21/Marzo/2012 14:51:25 pm
|
ho assicurato da pochi giorni due mezzi con la Toro, per poter essere assicurati come storici devono avere 30 anni ed iscrizione asi o agli altri registri storici riconosciuti,per quanto riguarda le auto, oppure dai 20 ai 40 anni se moto iscritte asi o fmi, oppure 40 anni ed iscrizione ad un club federato asi. La formula ? bonus malus, se ? nuova entri con tariffa 14,non ? prevista limitazione di uso, se non quella del numero dei guidatori limitato a 4 per le auto, e 2 per le moto. La tariffa ? vantaggiosa solo se hai almeno 2 mezzi, nel mio caso un'auto classe 1 e motociclo classe 14 ho pagato 150 euro, se aggiungo il terzo veicolo, ad esempio una moto, quest'ultima paga solo 15 euro. La classe di appartenenza non influisce molto sulla tariffa, poche decine di euro tra minimo e massimo.
|
|
|
7
|
Generale / Il BAR di Vesparestauro / Re: Costo rettifica
|
il: Venerdì 25/Novembre/2011 20:48:10 pm
|
Allora, oggi ho ritirato cilindro rettificato e pistone (asso 57,4), pi? gabbietta biella nuova e una candela costo 115 euro, dalle mie parti purtroppo ? cosi, di positivo c'? che una volta montato ? partita subito
|
|
|
8
|
Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Re: Pistone bloccato
|
il: Venerdì 25/Novembre/2011 20:41:44 pm
|
oggi mi ? arrivato il cilindro rettificato e pistone nuovo, l'ho montato ed ? partita alla terza pedalata  adesso per? mi sono accorto che il carburatore perde miscela  , probabilmente ? lo spillo, credo, visto che esce dalla parte alta, e quindi non sta in moto perch? si ingolfa. Domani ? un'altro giorno... 
|
|
|
12
|
Sezione Restauri VESPA / Vesparestauro Motore / Controllo impianto elettrico super 150
|
il: Lunedì 21/Novembre/2011 11:39:54 am
|
Premetto che sono in attesa di montare il cilindro rettificato, ma volevo controllare lo stesso se l'impianto elettrico funzionava, allora ho provato a far girare il motore con il pedale della messa in moto, e ho il clacson che funziona, quindi corrente ce n'?, ma provando con la candela appoggiata a un prigioniero, quest'ultima non fa neanche una scintilla. Ovviamente non posso dare pedalate energiche, avendo la biella che sbatte, ma potrebbe essere la bobina andata ? Come faccio una volta montato in G.T. a trovare la causa del guasto ?
|
|
|
|