Vespa Restauro

Sezione Restauri VESPA => I "PRIMA" e DOPO" e i lavori in progressione... => : peter_peters02 Tuesday 29/January/2008 21:09:04 PM



: 50 L
: peter_peters02 Tuesday 29/January/2008 21:09:04 PM
Ecco come era appena ritirata da un carrozziere che non aveva nesuna voglia di lavorarci e che ne aveva consigliato la rottamazione. Il proprietario lo aveva autorizzato a farlo, ma, avvertito dall'amico carrozziere, l'ho letteramente tirata via dal camion....
Ci sto lavoranbdo e spero, presto, di postare le foto dello stato di avanzamento dei lavori. Il motore l'ho finito, ho saldato una pedana nuova e dato una mano di fondo....
Piero


: Re: 50 L
: Giovanni Tuesday 29/January/2008 21:27:11 PM
Bella!
La L mi manca, che invidia!


: Re: 50 L
: peter_peters02 Wednesday 30/January/2008 08:54:07 AM
Da quello che ho potuto vedere, non differisce molto dalla N, anzi, a parte il logo Piaggio che


: Re: 50 L
: volpe Thursday 31/January/2008 20:01:23 PM
Si la prima serie


: Re: 50 L
: Vespa77 Monday 21/April/2008 22:28:29 PM
anche io vorrei tanto una L prima serie, ma presto arriver


: Re: 50 L
: manuelito1979 Tuesday 22/April/2008 09:04:56 AM
mmm, c


: Re: 50 L
: nelson Tuesday 22/April/2008 13:12:15 PM
rispetto a come era messa la mia,questa e' tenuta veramente bene. ;D


: Re: 50 L
: peter_peters02 Tuesday 22/April/2008 14:48:31 PM
S


: Re: 50 L
: manuelito1979 Monday 26/May/2008 20:06:15 PM
allora? com'


: Re: 50 L
: peter_peters02 Tuesday 27/May/2008 07:40:20 AM
Ciao Manuelito.
Ho sistemato la frizione. In altra sezione ho spiegato cosa era accaduto ai dischi. Mi manca da competare il settaggio dell'impianto elettrico (altro annoso problema) e poi dovrei aver finito e la iscrivo FMI. Il fatto


: Re: 50 L
: manuelito1979 Tuesday 27/May/2008 11:49:57 AM
beh, devo dire che stai un bel passetto avanti!!


: Re: 50 L
: nelson Tuesday 27/May/2008 13:20:26 PM
bella li peters ;)


avrei da chiedere alcune cose.

questo sabato dovrebbe essere pronta(dopo 9 mesi circa di lavori tra meccanica e carrozzeria)la mia L.

nelle foto che tu hai postato sia del prima che del dopo non ho visto la ghiera di alluminio intorno al fanale anteriore....quando in realta' dovrebbe averla.come mai?

sul parafango anteriore e' presente il fregio in alluminio...quando in realta' non dovrebbe averlo?


nella foto del prima si vede che il fanale posteriore e' lungo...quando in realta' doveva essere quadrato(come nelle foto del dopo)...come mai?

ora tralasciando il terzo puto...al quale risponderasi dicendo che il fanale che c'era prima era messo li giusto per stare....cosa mi dici riguardo gli altri punti da me scritti ?...perche' dato che sabato dovrei andare a pagare il lavoro non vorrei prendermi una fregatura...ciao..e viva la vespa.


: Re: 50 L
: peter_peters02 Tuesday 27/May/2008 14:48:53 PM
Allora, andiamo con ordine:
la ghiera. Effettivamente mi manca; tanto il vecchio manubrio, (era rotto nel solito punto vicine alle marce) che il nuovo non avevano la ghiera cromata, e presentavano il fermo per la vite del fanale interno. Devo ora vedere come si pu


: Re: 50 L
: peter_peters02 Tuesday 27/May/2008 14:52:25 PM
Scusa, ma non avevo ben letto. Parli di fregio SUL PARAFANGO ANTERIORE. A me sembra che debba esserci. Sia prima del restauro (era il vacchio parafango e non ho motivo di dubitare che non ci fosse il fregio) sia su quello nuovo (ne ho preso uno nuovo talmente era mal ridotto il vecchio) sono presenti i fori per il fregio in alluminio. Quindi credo che il parafangoin origine lo portasse. L'unica cosa che non mi pare giusta sono proprio il bordoscudo e la ghiera...


: Re: 50 L
: nelson Tuesday 27/May/2008 18:47:30 PM
tutto molto chiaro.le scritte sono perfette...vespa 50 davanti e vespa 50 l dietro.

il bordoscudo e' in alluminio ...io mi riferivo proprio a fregio sul parafango anteriore...il carrozziere che me la ha restaurato....parliamo di carrozziere speciale per vespa...nel senso che e' un restauratore...mi ha detto che sulla l nn era previsto nessun fregio...poi pero' dato che e' piu' carina con,ho deciso di fargliela mettere lo stesso....tanto ho pensato:e' un gingillo,sta bene,per cio' perche' non metterlas....pero' se e' come mi dici tu sono molto piu' contento...anche se il parafango originale che avevo nel prerestauro non aveva ne il fregio ne i buchi...magari chissa',era un optional...


la ghiera ci deve essere....quello era uno dei pochi dettagli che differenziavano la L dalle altre vespe faro torndo...solo la L montava la ghiera attorno al fanale...

ora provo a cercare in giro...se pero' anche tu trovi qualche articolo che dice se sul parafango va o no il fregio fa sapere....

saluti e grazie per le informazioni. ;)


: per fugare ogni dubbio
: nelson Wednesday 28/May/2008 11:59:42 AM
tutto quello che c'e' da sapere sulla nostra amata vespa 50 L. :)

http://www.sgabuzzino.it/vespa%2050%20L%201966%201970.htm

 



: Re: 50 L
: peter_peters02 Thursday 29/May/2008 15:32:54 PM
Ho verificato anche su 40 anni di Vespa 1946/2006 di Sarti: la L monta il fregio sul parafango e, ovviamente, la ghiera cromata....
Quindi, nessun dubbio....
Piero


: Re: 50 L
: volpe Thursday 29/May/2008 20:30:07 PM
Il fregio o cresta


: Re: 50 L
: nelson Thursday 29/May/2008 22:32:14 PM
per la cornice non avevo dubbio.

il fatto strano e' che la mia non l'aveva...e' possibile che in alcune versioni fosse saldato/incollato sopra...e quindi non avevdo viti e' venuto via dopo un incidente.


per non parlare dell'ipotersi che in alcune versioni L  fosse semplicemente un optional...


: Re: 50 L
: peter_peters02 Friday 30/May/2008 07:31:30 AM
Non credo Nelson. Quoto Volpe, perch


: Re: 50 L
: nelson Friday 30/May/2008 10:34:47 AM
mha...stranissimo...ammetto che tute le l che vedo sono munite di crestina sul parefango...e allora perche' la mia non l'aveva? ???

mi assilla questo dubbio.

in piu' mi assilla sempre piu' il preventivo.ricordo ancora una volta che la vespa era ridotta alla stato di un derelitto pero' tutto il restauro lo vengo a pagare circa 3000 euroforse qualcosina in piu',compreso motore 75cc+marmitta modello siluro(quella allugata per intenderci)COMPLETAMENTE CROMATA+cerchi da 10 pollici... :o...spero almeno che venga veramente bene... :-*


: Re: 50 L
: peter_peters02 Friday 30/May/2008 11:42:38 AM
Beh, potrebbe essere accaduto che il precedente, od i precedenti proprietari, abbano cambiato il parafango....Sicuro, comunque che la tua


: Re: 50 L
: volpe Friday 30/May/2008 12:22:09 PM
Anche io la vedo come peter, il parafango potrebbero averlo cambiato in precedenza senza ricollocarci la cresta, per quanto riguarda il prezzo visto che ti sei affidato ad un professionista non mi sembra molto inquanto ci


: Re: 50 L
: nelson Friday 30/May/2008 12:37:52 PM
sicurissimo che la mia sia una l...anche perche' le scritte le aveva ancora...

impossibile che il parafango sia stato cambiato...anche perche' i precedenti proprietasri erano mio babbo e ...qualche volta mio zio...quindi mai nessun cambiamento.

si infatti mi son affidato ad un professionista per il restauro...l'unica consolazione e' che alcuni di questo forum hanno speso 6000 euro per il restauro completo di una 125...facendo un raffrondo si vede che 300 euro sono quasi"all'ordine del giorno"per un ottimo restauro...

quello che non riesco a spiegarmi e' perche' il mio parafango non avevsse ne crestina ne buchi annessi...ne' tantomeno perche' il restauratore mi ha detto che le l non prevedevano nessuna crestina... ???

vabbe' se avete altre idee ...benvengano...intanto grazie a tutti per la cortesia dimostratami


la "signorina" doveva essere pronta per questo sabato...poi cause imprevisti del restauratore,il rientro a casa sara' previsto per il prossimo sabato...

poi vi mostro la donzella in posa,non appeena faro' un po' di foto.

ciao e grazie di nuovo. :)


: Re: 50 L
: peter_peters02 Friday 30/May/2008 14:35:22 PM
Beh, allora resta un po' un arcano... Comunque il modo pi


: Re: 50 L
: volpe Friday 30/May/2008 19:48:44 PM
Inviaci delle photo, sono sicuro che


: Re: 50 L
: nelson Friday 30/May/2008 20:03:58 PM
appena la signorina  sara' pronta per bene,ed il suo truccatore mi telefonera' per dirmelo,la portero' a casa e le faro un bel reportage...

spero davvero che venga bene...anche perche' 3000 euro sono davvero tanti.

cmq martedi' vado a vederla,per rammentargli di mettere la crestina sul parafango.


poi le foto le condividero' con voi.
 ;)


: Re: 50 L
: nelson Friday 30/May/2008 22:08:09 PM
scusate se apporfitto della vostra pazienza e ...grande sapienza...spero che non ve la prendiaste.


martedi' vado subito dal restauratore a dirgli di mettere la crestina sul parafango anteriore,percio',potreste gentilmente postarmi 2-3 foto da vicino della cresta per la L...???

dato che c'e' ne sono vari tipi di crestina,non vorrei proprio mettercene una sbagliata.


poi voglio raccontervene un'altra.

come vi ho gia' detto il suo parafango originale era martoriato per bene...presentava infatti una gran bozza causa incidente...percio' andava assolutamente cambiato,in quanto la riparazione sarebbe costata piu' di una parafango nuovo.


in casa avevo gia' un parafango di una special...leggermente rovinato ma benissimo recuperabile...ed il restauratoere ha detto che quel parafango assolutamente non andava bene...cioa'..io li avevoi guardati be confrontati bene da vicino ma mi pareva non presentassero nessuna rilevante differenza...secondo voi perche' il restauratore mi ha detto cosi'...e' vero che sono diversi o sto qui dice  fandonie? :-\

grazie e saluti.


: Re: 50 L
: peter_peters02 Saturday 31/May/2008 18:17:35 PM
Ecco, su questo non riesco ad aiutarti, perch


Sorry, the copyright must be in the template.
Please notify this forum's administrator that this site is missing the copyright message for SMF so they can rectify the situation. Display of copyright is a legal requirement. For more information on this please visit the Simple Machines website.